26 agosto 2005 Il club dei derubati non piace ai poliziotti Articolo da "Il Messaggero"
Il club dei derubati non piace ai poliziotti -
Dopo il questore anche i sindacati critici verso l’iniziativa del presidente della Provincia -
di THOMAS DELBIANCO:
PESARO «Il coordinamento per la sicurezza, voluto da Ucchielli, è un’iniziativa di facciata che ha poco senso». Così Marco Lanzi, segretario provinciale del Siulp, commenta la nuova proposta del presidente della Provincia di creare un associazione di vittime di furti e rapine. «Non riusciranno ad incontrare il ministro, tantomeno a farci avere nuovi agenti. Esistono già gli organi preposti per rivendicare queste richieste. Primo su tutti il prefetto». Sulla stessa linea d’onda Paolo Frega del sindacato di polizia della Cgil: «Il compito di prevenire e reprimere questi atti spetta alle forze dell’ordine. Ad ogni organo funzionale la sua funzione». Mario Seri, segretario provinciale del Consap, si chiede «A chi giova questa insicurezza? Riteniamo che la sicurezza che si vuole politicamente infondere nei cittadini, passi attraverso un’oculata scelta di salvaguardia delle città medio-piccole, nelle quali i mutamenti sociali ed i rapporti di inserimento e convivenza tra genti sono ancora percettibili. Non vogliamo con questo nostro dire - continua - avvalorare statistiche, che pur se vere, si occupano del trascorso e non dell’attuale, nè vogliamo accreditare nuovi comitati di compianto e di vittime non risarcite, vogliamo invece renderci parte attiva nelle attenzioni per la collettività, offrire il nostro diurno spendersi per il cittadino, con l’esperienza e la matura qualità di chi i problemi li conosce e può offrire soluzioni concrete, attuali, possibili e vere. Siamo convinti che - conclude Seri - grazie al nostro sincero e concreto contributo nelle sedi istituzionalmente preposte alla soluzione delle situazioni, si possa veramente arrivare a segnali confortanti e di positività verso i cittadini che, ad oggi, vedono la minaccia temuta come già concreta».
Intanto iniziano ad arrivare in Provincia le adesioni di imprese e cittadini al coordinamento per la tutela della sicurezza. Dopo l’incontro di mercoledì scorso, in viale Gramsci stanno ricevendo fax e telefonate di cittadini derubati e proprietari di imprese che chiedono di far parte dell’associazione. Tra coloro che già hanno aderito, c’è Tonino S alvatori, ex consigliere provinciale ed ex sindaco di Lunano, che qualche tempo fa ha subito un furto che gli è costato parecchio in termini economici: «I ladri, per entrare nel mio allevamento senza farsi vedere, hanno staccato la corrente, facendo morire 15.000 polli. Adesso, ogni notte, prima di andare a casa, faccio un giro nella mia azienda per controllare qualche presenza sospetta ma non mi sento più sicuro». Gli interessati possono partecipare all'iniziativa inviando un’e-mail all’indirizzo sicurezza@provincia.ps.it oppure telefonando ai numeri 0721-359744,0721-356902. Si può anche inviare un fax (indicando nome, cognome, indirizzi e recapito telefonico) allo 0721-359441, 0721-356915.
|